ART ROUTINE FOR WELL BEING Mostra di Video Arte a cura di Rebecca Russo.
Spazio Leonardo, come ultimo appuntamento della programmazione espositiva per il 2024, presenta Art Routine For Well Being, mostra di Video Arte in collaborazione con la Fondazione Videoinsight® e la sua fondatrice, Rebecca Russo, collezionista d’arte Contemporanea, filantropa, ideatrice del Metodo Videoinsight®. La Fondazione Videoinsight® promuove il benessere psicofisico della persona e della collettività attraverso l’Arte contemporanea, introducendo opere d’Arte nei contesti sociali e lavorativi. L'Arte ha, infatti, il potere di migliorare la qualità della vita e di stimolare le risorse umane; è uno strumento fondamentale per attivare processi di crescita ed evoluzione personale. La salute è uno status di benessere fisico, mentale e sociale. L’Arte è il farmaco dell’anima, promuove il Well Being, il Benessere Psicofisico perché causa insight, ovvero prese di consapevolezza ai fini dell’evoluzione e della crescita. Sperimentare l’Arte in modalità slow, con intimità e consapevolezza, abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, riduce l’ansia, normalizza il battito cardiaco e la pressione, migliora le funzioni cerebrali e cognitive, trasmette benefiche sensazioni, ha un positivo impatto sulle emozioni, aumenta i livelli di serotonina, l’ormone della felicità. L’Arte aumenta il pensiero creativo e le capacità di problem solving, migliora la memoria, incentiva l’autostima, aiuta a sentirsi concentrati, motivati e gratificati. L’Arte innalza il tono dell’umore, è un esercizio di empatia e di comunicazione. Vivere l’Arte ogni giorno è una fertile routine, una chance per la cura, per il cambiamento, per il miglioramento della qualità e della durata della vita, per l’orientamento dei talenti e delle attitudini. Per la mostra in Spazio Leonardo, verranno presentate 25 opere video di artisti internazionali provenienti dalla Collezione Videoinsight®, una prestigiosa raccolta di opere d’Arte ad alto impatto psicologico. Come per le altre mostre, anche questa volta è stato scelto un progetto in linea con i valori di Leonardo Assicurazioni Società Benefit: Spazio Leonardo, con le sue diverse attività, è, infatti, la realizzazione concreta della filosofia di un’azienda che vuole avere un impatto positivo sulla società, sulla cultura e sull’ambiente, favorendo il benessere psico-fisico delle persone. E l’Arte è uno degli ambiti che l’azienda da anni percorre per raggiungere questo obiettivo. Artisti presentati: FILIP DVORAK (*1990 Praga, Repubblica Ceca), DAMIANO FASSO (*1976 Vicenza, Italia), MICHAEL FLIRI (*1978 Tubre, Italia), BURCU GÖKÇEK (*1979 Ankara,Turchia), NIKLAS GOLDBACH (*1973 Witten, Germania), VLATKA HORVAT (*1974 Čakovec, Croazia), ALI KAZMA (*1971 Istanbul, Turchia), MARCOS LUTYENS (*1964 Londra, Inghilterra), MARZIA MIGLIORA (*1972 Alessandria, Italia), SHANA MOULTON (*1976 Oakhurst, California), VLAD NANCA (*1979 Bucarest, Romania), HANS OP DE BEECK (*1969 Turnhout, Belgio), BEATRICE PEDICONI (*1972 Roma, Italia), ALEJANDRO ALMANZA PEREDA (*1977 Città del Messico, Messico), AGNIESZKA POLSKA (*1985 Lublino, Polonia), ANNA RAIMONDO (*1981 Napoli, Italia), NAUFUZ RAMIREZ FIGUEROA (*1978 Guatemala), MARINELLA SENATORE (* 1977 Cava de' Tirreni, Italia), ERDEM TASDELEN (*1985 Ankara, Turchia), TOBIAS ZIELONY (*1973 Wuppertal, Germania), MARY SUE (Francia), EULALIA VALLDOSERA (*1963 Barcellona, Spagna), SOPHIE WHETTNALL (*1973 Bruxelles, Belgio). Mostra: 10 ottobre 2024 - 17 gennaio 2025 da Lunedì a Venerdì: 09:00 – 18:00 Spazio Leonardo via della Liberazione 16/a, 20124 Milano www.leonardoassicurazioni.it
0 Comments
In the place where there is a school where every dream is possible: New York, from 2 to 8 September 2024, Art Innovation inaugurates Light Visions. This is the only exhibition that transforms the city's historic billboards into an open-air digital art gallery, and it will take place during The Armory Show and Fashion Week.
The protagonists of the exhibition are among the best digital artists, creative studios, and designers from all over the world. More than 100 exhibitors stand out for using cutting-edge technologies such as artificial intelligence, vector graphics, and three-dimensional effects, redefining digital art in the contemporary world. Light Visions provides an opportunity to explore how screens can redefine urban space, turning the city into a dynamic canvas. Screens are not merely display surfaces but active elements that profoundly influence our perception and interaction with the surrounding environment. The exhibition illustrates how digital art can transform a public space into a collective and interactive experience, inviting locals and tourists to view the city in a new light. With the rising importance of technology in our daily lives, digital art in public spaces offers an innovative form of expression that combines aesthetics, innovation, and community engagement. The dynamic images and moving projections displayed on the screens of Times Square aim to create a continuous flow of visual stimuli, transforming the city's experience in real-time. Dal 1 al 4 febbraio parteciperò al Booming Contemporary Art Show a Bologna, a cura di Paratissima Art Gallery. Questo mio multiplo d’autore sarà in esposizione allo stand 24.
Booming Contemporary Art si inaugurerà giovedì 1 febbraio alle ore 20 presso DumBo. L’evento è parte di Arte Fiera 2024 In conjunction with Art Basel, the digital art exhibition, "Floating Pixels," by Art Innovation Gallery will take place Dec. 8-10 in Miami Beach. We are pleased to present an extraordinary event that combines technological innovation and visual awesomeness.
The exhibition will feature more than 40 digital artists from over 30 nationalities. Divided into three distinctive sections, the exhibition promises to provide an immersive experience for visitors. Damiano Fasso è ospite al Museo di Santa Caterina per parlare di Phygital Art nell’ambito del Treviso Audiovisual Festival; appuntamento con il pubblico il giorno sabato 11 novembre 2023.
Dal 14 al 17 settembre 2023 si svolgerà Roma NFT week.
È già iniziato il pre - evento “The NFT invasion - Road to Roma NFT week” , una mostra collettiva e diffusa con le opere degli artisti esposte su decine di maxischermi LED nella città di Roma. In apertura il giorno 14 settembre alle ore 15 a Palazzo WeGil ci sarà la mostra collettiva di arte digitale e NFT curata da Bottega DAO, Reasoned Art, Tokenable e Progetto Bridges. On the occasion of Frieze and Korea Blockchain Week, the exhibition Double Interface will open in Seoul, from 4 to 10 September 2023. The exhibition is curated by Art Innovation Gallery, one of the first Italian galleries to organise international exhibitions with an innovative curatorship.
Double Interface will bring the works of more than 40 digital artists to the two maxi Billboard in the heart of the city. They include the pioneers of crypto art and 10 New talent artist. They are drawn from more than 25 countries, including South Korea, Italy, the United States, Egypt, Japan, South Africa, Thailand, China, Switzerland, Turkey, the United Kingdom, Brazil, France, the Netherlands and Australia. Most of the artists in the exhibition are curated by institutions in the art market system, for example, international museums and galleries. The artworks are neither paintings or sculptures, their technical support is a set of pixels. They are NFTs. The artworks will be displayed on vertical and horizontal digital billboards, the atmosphere will be filled with energy. The display will generate more than 2,4 million impressions over the week of the exhibition. Double Interface will feature the most prominent collectors in the Crypto Art industry: 33Nft and Sendrock. This collaboration was created to further value artists and to make digital art collecting increasingly sustainable. The artists: Six N. Five - Mad Dog Jones - Andrés Reisinger - Maxim Zhestkov - Alimo - Roya Ghassemi - Vexx - Abraham Yael - Nebvla - Louis-Paul Caron - Melkio - Mai ELBastawessy/Momo1 - Gabriele La Teana - Giacomo Piovesan - Damiano Fasso - Kelly Dabbah - Alex Diaz - Layla Vladi - Hamed Azizi - Oliver Pocsik - Maisonantonioimperato - Jesu Moratiel - Peter Buban - Nischeom - Ömer Faruk Alagöz - Artemis - Movsum - Cath Simard - Jake Fried - Ryan Koopmans - C4rdinal - Yongwoon Shin - Empress Trash - TheArtPM - Rebellicca - Cristina La Porta - Tippydreamer - Luna Leonis - Kira Xonorika - Laura Banfield and Alexandra Kirwood - Yakob El-Moussa - Chillfolio L'ARTE DI DAMIANO FASSO SUGLI SCHERMI DI TIMES SQUARE (NY)
Per il lancio della nuova collezione NFT di Damiano Fasso su tokiplacelaunchpad.art, verrà proiettato a Times Square un breve promo dal titolo "Cityscape Dream". L'evento, organizzato da Tokenable Ltd, è un contest basato sul carpe diem, sarà infatti necessario cogliere l'attimo a Times Square il 6 maggio 2023 alle ore 18 (ora italiana; ore 12 di New York) perché l'artwork inedito sarà visibile in live streaming da web collegandosi al sito www.earthcam.com (dall’inquadratura Times Square Steet Cam) per soli 15 secondi. Per partecipare e vincere basterà essere il primo a scrivere nei commenti sotto il post su Instagram con l'orario la frase che appare alla fine del video dell'opera inedita. In palio c'è un NFT originale della collezione! Questo contest è parte del progetto Carpe Diem di TOKENABLE Itd società nata per supportare gli artisti e progetti web3. |
Archivi
Settembre 2024
Categorie
Tutti
|