Dal 14 al 17 settembre 2023 si svolgerà Roma NFT week.
È già iniziato il pre - evento “The NFT invasion - Road to Roma NFT week” , una mostra collettiva e diffusa con le opere degli artisti esposte su decine di maxischermi LED nella città di Roma. In apertura il giorno 14 settembre alle ore 15 a Palazzo WeGil ci sarà la mostra collettiva di arte digitale e NFT curata da Bottega DAO, Reasoned Art, Tokenable e Progetto Bridges.
0 Comments
On the occasion of Frieze and Korea Blockchain Week, the exhibition Double Interface will open in Seoul, from 4 to 10 September 2023. The exhibition is curated by Art Innovation Gallery, one of the first Italian galleries to organise international exhibitions with an innovative curatorship.
Double Interface will bring the works of more than 40 digital artists to the two maxi Billboard in the heart of the city. They include the pioneers of crypto art and 10 New talent artist. They are drawn from more than 25 countries, including South Korea, Italy, the United States, Egypt, Japan, South Africa, Thailand, China, Switzerland, Turkey, the United Kingdom, Brazil, France, the Netherlands and Australia. Most of the artists in the exhibition are curated by institutions in the art market system, for example, international museums and galleries. The artworks are neither paintings or sculptures, their technical support is a set of pixels. They are NFTs. The artworks will be displayed on vertical and horizontal digital billboards, the atmosphere will be filled with energy. The display will generate more than 2,4 million impressions over the week of the exhibition. Double Interface will feature the most prominent collectors in the Crypto Art industry: 33Nft and Sendrock. This collaboration was created to further value artists and to make digital art collecting increasingly sustainable. The artists: Six N. Five - Mad Dog Jones - Andrés Reisinger - Maxim Zhestkov - Alimo - Roya Ghassemi - Vexx - Abraham Yael - Nebvla - Louis-Paul Caron - Melkio - Mai ELBastawessy/Momo1 - Gabriele La Teana - Giacomo Piovesan - Damiano Fasso - Kelly Dabbah - Alex Diaz - Layla Vladi - Hamed Azizi - Oliver Pocsik - Maisonantonioimperato - Jesu Moratiel - Peter Buban - Nischeom - Ömer Faruk Alagöz - Artemis - Movsum - Cath Simard - Jake Fried - Ryan Koopmans - C4rdinal - Yongwoon Shin - Empress Trash - TheArtPM - Rebellicca - Cristina La Porta - Tippydreamer - Luna Leonis - Kira Xonorika - Laura Banfield and Alexandra Kirwood - Yakob El-Moussa - Chillfolio Dal 17 al 30 giugno si terrà la collettiva SACROPOP a Roma, presso Exgarage, a cura di WowArt. La mostra intende indagare una peculiare declinazione dello stile
Pop, nella quale i diversi artisti lo contaminano con citazioni e iconografie classiche o sacre. Dal 22/04 all’11/06 2023 al Museo Civico di Asolo la collettiva “Un Mondo di Supereroi- dal mito all’uomo oggi” a cura di Massimiliano Sabbion e Enrica Feltracco
“La Giuria di VideoInsight Foundation, presieduta da Rebecca Russo, nell’ambito della #videoinsightprizecompetition2022 , abbinata all’open call e alla mostra collettiva “Love bombing Gaslighting”, realizzata presso il Videoinsight Center nel periodo 4.11.2022 - 1.2.2023, ha assegnato oggi 15.12.2022 una Menzione Speciale all’Artista Damiano Fasso per l’Opera ‘Diaphàinein’ 2018, video pal, colore, 4’06’’
La Videoinsight Foundation , istituzione no profit nata nel 2013, acquisisce l’Opera di videoarte per includerla nella Videoinsight Collection e in tutti i Programmi internazionali. Motivazione: l’Opera centra la mission della Videoinsight Art for Care : la prevenzione e la cura del benessere psicofisico della Persona attraverso l’arte contemporanea, fruita mediante l’applicazione del Metodo Videoinsight®, ideato da Rebecca Russo, sperimentato dal 2010 nella medicina con risultati scientifici oggettivi, pubblicati e riconosciuti a livello internazionale.” Non posso che essere felice di ricevere questa onorificenza e ringraziare di cuore Rebecca Russo e la Videoinsight Foundation! Dal 17 al 20 novembre 2022 avrà luogo la seconda edizione di Arte in Nuvola alla Nuvola di Fuksas all’Eur, diretta da Alessandro Nicosia e Adriana Polveroni.
La galleria Ufofabrik presenta allo stand H49 una speciale mostra personale dedicata all’artista, “Dinosaurs & Videogames” che vedrà esposti dipinti inediti, video e NFT di Damiano Fasso. Venerdì 4 novembre 2022 si inaugura alla Videoinsight Foundation di Torino la mostra “Lovebombing. Gaslighting “ a cura di Rebecca Russo., alla quale Damiano Fasso partecipa per la sezione videoarte. La mostra è parte di Artissima 2022.
Inaugurazione dalle ore 19:00. Il 2 marzo 2022 si inaugura a Venezia la collettiva "Utopia, Dystopia" curata dal collettivo Atopos Venice nell'ambito del progetto "The Creative Room #2", ed ospita numerosi artisti a livello internazionale.
L'inaugurazione è prevista alle ore 17 presso lo spazio SPARC - Spazio Arte Contemporanea Lista dei finalisti al Trento Art Prize nell’ambito del Trento Art Festival 2022:
Pro: Nicola Bertelli, Francesco Casati, Arnaldo Dal Bosco, Damiano Fasso, Antonio Garullo, Andreas Holzknecht, Brian Lopez Guillot, Karolina Podoska, Tobia Ravà, Anna Skoromnaya, Simone Troger, Zaltron / Serafini Under 30: Davide Caucciello, Lucrezia Costa, Lucrezia Di Carne, Duccio Guarneri, Arianna Tait, Yuan Zhang. L’esposizione personale “Damiano Fasso” a cura della giuria del festival sarà visibile dal 2 marzo sulla piattaforma www.kunstmatrix.com Dalll’11 al 26 dicembre 2021, in occasione della 17esima Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI, presso il Museo d’Arte Orientale di Venezia, sarà allestita la videoinstallazione Inori (2021) di Damiano Fasso, a cura di Marta Boscolo Marchi.
Cliccando qui è possibile leggere il testo integrale del comunicato dal sito del MiBAC |
Archivi
Settembre 2023
Categorie
Tutti
|